
Progetto Locale
Roma 2016
400 mq
progetto in-outdoor
direzione artistica
arredi su misura
lighting design
insonorizzazione
PAOLA CASSIOLI con Gabriella Di Cristina
grafica people4work
Riverside ristorazione e live music
L’esigenza dei proprietari? Creare un locale nuovo, di tendenza dove poter mangiare e ascoltare musica dal vivo.
La planimetria a C ha consentito di differenziare le aree. Da un lato la zona servizi. Nella parte centrale la ristorazione vera e propria, introdotta da un banco bar importante, l’ideale per sorseggiare cocktail ascoltando musica. Quindi l’isola “calda”, destinata agli eventi musicali. Tavoli tondi, poltrone e divani abbracciano il palco; creano così il giusto feeling, fra musicisti e spettatori.
La cura del dettaglio è notevole; la si nota già dalla scelta degli arredi: essi si differenziano in funzione della zona cui sono destinati. Tavoli tondi, neri e oro, e poltrone, per la sala musica, accoglienti e flessibili. Tavoli quadrati più funzionali per la ristorazione.
Lo stile ricercato, metropolitano, si è perfezionato ed è stato raggiunto grazie alla scelta dei colori e delle finiture, del tutto innovative.
Il progetto si è rivelato fin dal primo impatto una sfida. Le condizioni del locale erano pessime, la collocazione problematica.
Un locale interrato in un condominio.
Scelte importanti sono state fatte anche dal punto di vista tecnico, a cominciare dall’insonorizzazione; l’esigenza di contenere il suono era imprescindibile.
L’imperativo categorico dell’insonorizzazione ci ha costretto a studiare un’illuminazione ad hoc. Per la sala ristorazione si sono utilizzati pannelli di rete metallica, su cui si inseriscono raffinati faretti, nero e oro, fissati con la calamita. Risultano di facile manutenzione e flessibili, possono seguire la disposizione dei tavoli.
In fase di progettazione, si è scelto di richiamare e utilizzare simbologia legata alle “7 Note”: la pavimentazione in marmo bianco e nero evoca, nell’area esterna, una tastiera. Nell’atrio una originalissima parete composta da strumenti musicali, vissuti, appartenuti a chissà quale artista, integrati con malta alla muratura stessa.
Nasce così il locale desiderato, elegante e informale allo stesso tempo.
Foto Luca Cappellaro











PROGETTO PARETE




PAVIMENTAZIONE ESTERNA

PROGETTO ARCHITETTONICO

© Paola Cassioli - Architetto - P.IVA 09824361001
Powered by People4Work